Hai finito di leggere il testo con attenzione? Bene! Adesso puoi rispondere alle domande del test online e poi inviarlo alla tua insegnante. 😉
A1) Perché le compagne mettevano piccoli regali in tasca a Elsa?
A2) L’espressione “Nessuna meraviglia” (riga 4) a che cosa si riferisce?
A3) Nell'elenco che segue sono elencati alcuni dei motivi che facevano sentire Elsa diversa dagli altri. Indica quali.
a) Avere i capelli ricci
b) Soffrire di incubi
c) Essere magra e pallida
d) Avere l’unghia del pollice sinistro rovinata
e) Avere una mamma orgogliosa di lei
f) Avere dei fratelli maleducati e sciocchi
A4) Il personaggio di Marcella Pélissier nel testo ha la funzione di
A5) L’autrice afferma che provava un “empio rancore” contro la madre. Qual era la colpa che le attribuiva?
A6) Ricopia due frasi del testo da riga 12 a riga 22 che fanno capire come la piccola poetessa si comportasse in modo poco amabile.
A7) L’autrice usa, parlando di sé, una serie di espressioni (“fenomeno della creazione”, “prodigio”, “aureola”) che possono sembrare esagerate o fuori luogo. Lo fa perché
A8) La contraddizione fondamentale in cui si dibatte Elsa è quella tra
A9) I fratelli avevano verso gli incubi di Elsa un atteggiamento contraddittorio. Completa la frase qui sotto, copiando dal testo le parole da cui emerge questa contraddizione.
I suoi fratelli prima
ma poi
A10) “Tutte assumevano nel parlarmi un’aria saccente” (riga 51) significa che le compagne parlando con Elsa
A11) Perché le compagne parlavano con Elsa “solo di compiti, di madri e di padri” (righe 51-52)?
A12) Che cosa significa l’espressione “frivoli capannelli” (riga 52)?
A13) Qual è il senso della frase “egli pareva per natura issato in una sfera ben superiore, in cui tali cose non valevano affatto…”?
A14) Gli aggettivi elencati sotto si trovano nel testo da riga 46 a riga 54. Due di questi aggettivi sono sinonimi. Quali? Trascrivili nella riga sottostante:
Arguto / Gioviale / Estatico / Rapito
A15) Amore si comportava verso Elsa in modo diverso da tutti gli altri perché
A16) Quale di queste frasi tratte dal testo fa capire perché Amore ha avuto un ruolo decisivo per Elsa?
A17) Il testo narra di situazioni e fatti che si ripetono più volte nel passato. Quale modo e tempo verbale viene usato per sottolineare questa ripetitività?
A18) In questo racconto “io narrante” e autore sono la stessa persona; si tratta dunque di un testo che ha carattere