Hai finito di leggere il testo con attenzione? Bene! Adesso puoi rispondere alle domande del test online e poi inviarlo alla tua insegnante. 😉
A1) In quale Paese è ambientata la vicenda narrata nel testo?
A2) I fatti si svolgono nel periodo post-coloniale, come si può capire da due frasi del testo. Riportane una.
A3) Quale di queste espressioni non è un sinonimo di “all’imbrunire” (riga 5)?
A4) Che cosa si vuole mettere in evidenza nella descrizione di ciò che il protagonista vede durante “il viaggio” in bicicletta (righe 5-13)?
A5) L’espressione “vicini nello spazio ma separati da una crepa del tempo” (righe 12-13) significa che i passanti
A6) Nella descrizione del sobborgo dove abita il protagonista (righe 16-21) sono presenti espressioni che hanno un significato letterale ed espressioni che hanno un significato figurato. Distinguile.
a) Non si vedevano più tanti giardini
b) Le automobili erano sgangherate
c) Con il suo respiro di drago
d) L’immobilità polverosa sussurrava di un deserto invisibile
e) Le costruzioni apparivano più povere
A7) Quale delle seguenti frasi descrive meglio il comportamento del protagonista?
A8) Che cosa dà fastidio ai compagni nel comportamento del protagonista?
A9) Alle righe 30-31 si legge “Allora ci soffrivo parecchio”. A che cosa si riferisce “ci”?
A10) La frase “L’estate sanciva una tregua ai nostri bisticci” (riga 32) significa
A11) A che cosa si riferisce la “distanza” di cui si parla alla riga 37?
A12) Quale parola è usata nel testo per indicare il gruppo dei coetanei che il protagonista lascia quando va alla scuola secondaria?
A13) L’aggettivo “facoltoso” (riga 40) significa
A14) Quando il protagonista va alla scuola secondaria si assiste a un rovesciamento delle parti nella relazione con i coetanei. Infatti
A15) Il testo si può suddividere in tre parti di diversa lunghezza, corrispondenti a momenti diversi della vita del protagonista. Rispondi a questi due quesiti:
A) Individua le tre parti scrivendo i numeri dei capoversi corrispondenti.
Prima parte:
Seconda parte:
Terza parte:
B) Ciascuna parte si distingue anche per l’uso di un tempo verbale prevalente. Indica quale.
Prima parte:
Seconda parte:
Terza parte:
A16) “Esasperato” (riga 44) significa
A17) Il protagonista rimane colpito dal fatto che il compagno non conosca il libro che lui gli cita. Perché, dopo la sorpresa, prova un sentimento di felicità e gioia?
A18)Che cosa ha di diverso per il protagonista “questo Mediterraneo” (riga 55) rispetto a quello di quando era ragazzo?
A19) Il “nodo spinoso” (riga 56) che sale alla gola del protagonista è
A20) Il protagonista del racconto e chi l’ha scritto sono la stessa persona?